Ricerca Avviata

Comunicazione n. 57 - Piattaforma UNICA

Pubblicato in data: 23 ott 2023
Ultima Revisione in data: 23 ott 2023

COMUNICAZIONE N. 57

 

 

AI DOCENTI

AI GENITORI

SCUOLA SECONDARIA

E p.c. A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE DELL’ISTITUTO

 

Oggetto: Piattaforma UNICA

         Unica è una piattaforma in continua evoluzione, pensata come canale unico di accesso al patrimonio informativo detenuto dal Ministero medesimo e dalle istituzioni scolastiche ed educative statali. Infatti, integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti, nonché i nuovi servizi utili alla vita scolastica delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie. 

         Tali servizi sono raggruppati in tre macrocategorie omogenee, a loro volta composte da sottosezioni tematiche pensate per facilitare la navigazione e migliorarne la modalità di fruizione:

  • Orientamento”: uno spazio che accompagna l’alunno nella costruzione del proprio percorso di crescita in base a competenze, aspirazioni, offerta formativa e sbocchi professionali e comprende le sottosezioni tematiche “Il tuo percorso”, “Guida alla scelta”, “Iscrizioni”;
  • Vivere la scuola”: uno spazio che supporta la gestione del percorso scolastico e arricchisce l’esperienza attraverso iniziative educative e formative focalizzate su temi di inclusività, sicurezza e benessere e comprende le sottosezioni tematiche “Esperienze formative”, “Esami e valutazioni”, “Iniziative”, “Scuola inclusiva”, “Sport”;
  • Strumenti”: uno spazio che mette a disposizione applicazioni per la gestione amministrativa del percorso scolastico e per l’accesso a misure dedicate al diritto allo studio e comprende le sottosezioni tematiche “Welfare e comunità”, “Strumenti amministrativi”.

         Particolarmente importante è la categoria Orientamento, pensata per accompagnare le studentesse e gli studenti nella scelta del percorso formativo e professionale in relazione alle proprie competenze, aspirazioni e all'offerta formativa e lavorativa del territorio di riferimento. 

         All’interno di essa è presente il servizio E-Portfolio e Docente tutor. Il primo (E-Portfolio) è uno strumento digitale che consente di seguire l’andamento del percorso di studi e lo sviluppo delle competenze e accompagna gli alunni nell’individuazione dei punti di forza e aiuta a compiere scelte consapevoli. Il secondo (Docente tutor) è un servizio digitale volto ad agevolare lo svolgimento dei compiti assegnati al docente che ricopre il ruolo di docente tutor, al fine di supportare studentesse e studenti nel percorso di studi e nella compilazione dell’E-Portfolio.

         Infine, con Iscrizioni e la Guida alla scelta i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale, studentesse e studenti possono approfondire l’offerta formativa delle scuole di loro interesse e scoprire i trend del mondo del lavoro, al fine di garantire la possibilità di scegliere il percorso scolastico e/o lavorativo consapevolmente.

         Non è prevista per quest’anno scolastico per gli alunni della scuola secondaria di I° grado l’attivazione della figura del docente tutor e parimenti non è richiesta la predisposizione dell’E-Portfolio.

         I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale possono accedere ad Unica utilizzando i seguenti metodi di autenticazione:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS). 

         Anche gli studenti ancora minorenni possono utilizzare il sistema d’identità digitale SPID in aggiunta alle altre opzioni. Per maggiori informazioni su SPID per minori e come richiederlo, il genitore potrà consultare il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale. 

Aversa, 23/10/2023

Il Dirigente Scolastico

    Mario Autore